I+10+borghi+italiani+pi%C3%B9+belli+da+visitare+in+inverno%3A+quando+buon+cibo%2C+cultura+e+storia+si+incontrano
netwalkit
/i-10-borghi-italiani-piu-belli-da-visitare-in-inverno-quando-buon-cibo-cultura-e-storia-si-incontrano-238/amp/
Lifestyle

I 10 borghi italiani più belli da visitare in inverno: quando buon cibo, cultura e storia si incontrano

Anche d’inverno si possono visitare degli splendidi borghi in Italia, andiamo a vedere i migliori per cultura, cibo e storia. Non ve ne pentirete.

Potrete scegliere la destinazione per le vostre possime vacanze in uno scenario davvero indimenticabile.

un borgo tra le valli con casette dal tetto rossoun borgo tra le valli con casette dal tetto rosso
I 10 borghi italiani più belli da visitare in inverno: quando buon cibo, cultura e storia si incontrano (NetWalk.it)

Il nostro paese nasconde moltissimi luoghi meravigliosi che non si possono considerare “mainstream” e che dunque sono sottovalutati. Oggi però vogliamo parlarvi noi di posti meravigliosi e da visitare con i vostri amici o col partner.

I 10 borghi più belli da visitare in inverno

L’inverno ci rende sicuramente più difficile la possibilità di fare delle gite fuoriporta, nonostante questo è possibile sfruttare le belle giornate per andare a fare una passeggiata in posti meravigliosi.

I 10 borghi più belli da visitare in inverno (NetWalk.it)

Ora andiamo a vedere dieci borghi straordinari, sicuramente alcuni dei quali non li conosci e ti consigliamo di scoprirli.

  • Vipiteno: incorniciato dalle Alpi regala grandissimo romanticismo e degli aspetti medievali che creano atmosfera. Si tratta di un posto straordinario dove passare un weekend. Non dimenticate la Chiesa di Santo Spirito, il Museo Multscher e lo yogurt;
  • Neive: nel cuore delle Langhe emerge questo posto straordinario al centro del quale troviamo la Torre dell’Orologio e la Chiesa di San Pietro con una facciata barocca che doina la piazza principale. Qui si gusta vino straordinario, come il Barbaresco;
  • Noli: in provincia di Savona, in Liguria, sorge uno dei posti più noti dell’antica Repubblica marinara con aspetti medievali che lasciano senza fiato. Le colline permettono uno splendido viaggio dentro la natura;
  • Vigoleno: in provincia di Piacenza, nel comune di Vernasca, sorge questo posto che viene descritto come un rifugio di pace e tranquillità. Le mura fortificate raccontano anche la sua storia;
  • Gradara: questo posto è famoso per essere stato il celebre luogo della tragica storia tra Paolo e Francesca raccontato da Dante Alighieri nella Divina Commedia. Qui l’atmosfera si fa intima e romantica con una passeggiata tra le mura che è davvero eccezionale;
  • Scanno: in Abruzzo ci possiamo perdere in questo borgo in provincia de L’Aquila che viene considerato tra i più belli d’Italia. Impianti sciistici e buon cibo completano il tutto;
  • Castiglione della Pescaia: viene descritto come il balcone sull’arcipelago toscano che ci offre un ampio ritratto di cos’è la Toscana. Il centro storico è davvero incantevole;
  • Sperlonga: nel Lazio troviamo un borgo medievale che si trova sopra lo sperone di una roccia con le case che sono aggrappate al poggio. Il centro è davvero molto suggestivo, non dimenticate di visitare le tre torri, la chiesa di Santa Maria di Spelonca e il Museo archeologico;
  • Lagonegro: questo borgo montano si trova in Basilicata e sorge a 666 metri dal livello del mare. È stato dichiarato patrimonio UNESCO e al suo interno troviamo una storica azienda di orologi da campanile;
  • Peschici: a Foggia ci troviamo all’interno della cornice del Parco Nazionale del Gargano all’interno di una cornice suggestiva vi troverete tra vicoli, scalette, stradine e anche il mare d’inverno.
Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

Dove vive Olly, il nuovo vincitore di Sanremo 2025: non a Genova come tutti pensavano

A soli 23 anni Olly è la star del momento dopo essersi aggiudicato il primo…

3 mesi ago

Le 5 mosse che rimetteranno a nuovo il tuo frigorifero: igienizzato e profumato, sembrerà appena comprato

Il frigorifero, si sa, dopo un po' inizia ad emanare cattivi odori e già dopo…

3 mesi ago

Pensavo che con il freddo me ne sarei liberata ed invece no: questi insetti sono infestanti ed é bene eliminarli subito

A volte ritornano, anzi: in realtà non se ne sono mai andati. Pensavo che con…

3 mesi ago

Addio al classico bidet, ora tutti gli italiani vogliono solo questo: ce n’é per tutti gli stili e lo trovi pure su Amazon

Incredibile ma vero: pure il bidet è passato di moda! Già, quello considerato per anni…

3 mesi ago

Addio palestra: con questi sport ti diverti e bruci molte più calorie

Fare sport fa bene non solo alla forma fisica ma anche alla salute e sicuramente…

3 mesi ago

Non tenere mai in casa queste piante: portano sfortuna

Molti di noi amano abbellire la propria casa con le piante le quali, al di…

3 mesi ago