Tomaia
Fodera
Suola
Sottopiede
Le parti che compongono una scarpa sono quattro: fondo, tomaia esterna, rivestimento interno della tomaia o fodera e sottopiede (o plantare). Il fondo è la parte che va a impattare col suolo su cui camminiamo. Di solito è in gomma, cuoio o plastica. La tomaia esterna è invece la parte della scarpa che avvolge il piede e che forma la scarpa vera e propria. Il rivestimento interno o fodera della scarpa, è il materiale che riveste internamente la calzatura e sta a diretto contatto con il piede. Il sottopiede o planare è invece quella parte della scarpa su cui poggia direttamente il piede
L'etichetta sulle scarpe, o pittogramma, contiene le indicazioni dei materiali della scarpa. Questi possono essere il cuoio, il cuoio rivestito, materiali tessili o tecnici
legenda:
Cuoio
Tessuto
Altri materiali
Ammortizzante antishock
Il fondo di questa calzatura presenta sul tacco, nel plantare interno o nel contrafforte un particolare accorgimento tecnico che attutisce lo shock dell’appoggio del piede nella camminata. Complessivamente avremo una camminata più distensiva sulla schiena e una maggiore stabilità.
Leggera confortevole
La calzatura è complessivamente più leggera della media. Un accurato studio nella realizzazione dei materiali di cui è composta consente di avere delle prestazioni nell’uso quotidiano meno stancanti e più confortevoli.
Suola flessibile
La suola di questa calzatura presenta elevati criteri di flessibilità superiori alla norma. I materiali di cui è composta consentono una flessibilità che porta beneficio a chi la indossa. Sarà meno stancante e più piacevole camminare in qualsiasi occasione la si porti.
amministrazione@netwalk.it
Per richiedere informazioni
+39 0521 964722
Per effettuare ordini telefonici